Informativa sul trattamento dei dati resa ai sensi dell’art.13 del REG.UE 2016/679
Per la sicurezza dei passeggeri e la prevenzione di atti illeciti, questo veicolo è dotato di un sistema di videosorveglianza. Il sistema di videosorveglianza a circuito chiuso rispetta il Provvedimento in materia di videosorveglianza del Garante per la Protezione dei Dati Personali del 8 aprile 2010 ed il Provvedimento n. 368 del 29 novembre 2012: “Trattamento di dati personali connesso all’installazione di un sistema di rilevamento dati e di registrazione di immagini su veicoli del trasporto pubblico locale”.
Finalità e Base Giuridica:
- tutela del patrimonio aziendale e atti vandalici, furti o danneggiamenti a bordo;
- tutela della sicurezza degli utenti e del personale in servizio sui mezzi di trasporto;
- gestione di eventuali richieste di risarcimento di danni per lesioni personali;
- ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali e degli infortuni dei passeggeri.
La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera f) del Regolamento (UE) 2016/679.
In ottemperanza a quanto stabilito dall’art.4 L.300/70 e s.m.i. e dall´art. 23 del D.lgs. 151/2015, in merito all’installazione di strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori l’installazione degli impianti di videosorveglianza è stata preceduta dalla sottoscrizione di
apposito Accordo Sindacale con le rappresentanze aziendali.
L’eventuale rifiuto ad essere ripresi da parte dei passeggeri non renderà possibile l’accesso agli autobus videosorvegliati.
Gestione:
Le registrazioni sono archiviate su apposito NVR e sono accessibili solo dal Responsabile Aziendale autorizzato alla visione e conservate per un periodo massimo di 72 ore, salvo necessità di indagini su eventi specifici.
Diritti degli Interessati:
È possibile esercitare il diritto di accesso (art.15 del REG.UE 2016/679) previa motivata e documentata denuncia formale depositata presso le Autorità competenti. La richiesta dovrà pervenire a mezzo PEC o per raccomandata A/R da indirizzare al Titolare del Trattamento. Per ulteriori informazioni è possibile sempre contattare il Titolare mediante l’indirizzo e-mail dedicato oppure visitando il sito:
Titolare del Trattamento:
Società Autolinee Pubbliche (S.A.P.) a r.l.
Circonvallazione Clodia n.163/167 – 00195 Roma
e-mail: privacy@sapmobility.eu – PEC: sap@pec.it
Responsabile della Protezione Dati (DPO)
e.mal: dpo@sapmobility.eu